La tricuspide: dalla cenerentola delle valvole cardiache ad attualita' terapeutica
A cura di Daniel Ferraro


Domenica 18 Dicembre – Aula A – ore 08.30
L’insufficienza tricuspidale è una valvulopatia frequente, in particolare nelle popolazioni anziane ed in associazione ad altre patologie del cuore sinistro. Ha un impatto prognostico sfavorevole con una mortalità progressivamente crescente con l’aumentare del grado di rigurgito. La terapia di prima scelta nella maggior parte dei pazienti è la chirurgia isolata o combinata con chirurgia mitralica e/o aortica, in particolare se il rischio operatorio è accettabile. In questo simposio che si terrà in Aula A alle ore 08.30 si tratterà ampiamente di tutto il mondo che ruota attorno alla patologia di questa valvola cardiaca. Il prof. Badano, insieme al prof. Romeo, modererà questo tema sempre più in voga in ambito cardiologico. La dott.ssa Cammalleri affronterà il difficile inquadramento ecocardiografico della valvulopatia tricuspidalica mentre il dott. Mele parlerà dell’aspetto prognostico ed epidemiologico. Infine, il prof. Golino ci illustrerà l’approccio alle diverse tecniche di trattamento percutaneo transcatetere analizzando i diversi devices attualmente disponibili.
Non fartelo raccontare, non mancare!